da Alberto Micalizzi | Apr 26, 2017 | Debito, Moneta bancaria
Oltre alla manipolazione del rating da parte di Standard&Poor’s ed alla truffa sui derivati da parte di Banca Intesa, la Procura di Trani è riuscita a portare a sentenza anche un terzo importante tema che è quello dell’usura bancaria e della truffa perpetrata...
Warning: Trying to access array offset on value of type bool in /home/clients/ebb0db5b6d090d0878973c42e01234b2/web/wp-content/themes/Divi/epanel/custom_functions.php on line 580
da Alberto Micalizzi | Mar 10, 2016 | Debito, Economia e Politica
La scorsa settimana la BCE ha portato il tasso sui prestiti alle banche a ZERO! Inoltre, confermando un trend senza precedenti nella moderna storia europea, la BCE ha annunciato che i tassi sui depositi bancari presso la BCE saranno saldamente negativi fino al -0.4%....
da Alberto Micalizzi | Lug 15, 2015 | Debito
Un breve video che illustra i diversi volti che il debito può avere, dei quali il peggiore è quello della Moneta...
da Alberto Micalizzi | Giu 21, 2015 | Debito, Europa e Trattati
Ragioniamo obiettivamente: Una Grecia che scivola via dalle mani unte della Troika e va a parare addirittura alla corte di Putin non può che suscitare simpatia a chi conosce la perversione del meccanismo finanziario orchestrato dalla Troika…Se non altro,...
da Alberto Micalizzi | Mag 5, 2015 | Debito, Teoria Economica
Qualcuno sa spiegare queste tre contraddizioni? 1) Le privatizzazioni (anni ’90) e l’Euro dovevano rendere la nostra economia moderna e competitiva, mentre l’azienda Italia è tecnicamente fallita (debito pubblico quasi 1,4 volte il PIL). 2) La BCE regala soldi...
da Alberto Micalizzi | Apr 29, 2015 | Debito, Strategia politica
(fonte Noi Sovrani) Criticare oggi l’unione europea e soprattutto la Banca centrale europea è molto facile ma vogliamo esordire con un paradosso: chiunque, anche un tecnico o un politico animato dalle migliori intenzioni, si trovi oggi a capo di questa Bce, con questo...
Commenti recenti