da Alberto Micalizzi | Apr 16, 2015 | Europa e Trattati
Da alcune indiscrezioni -come riportano oggi alcuni giornali- sembrerebbe che la Merkel stia lavorando affinché, anche in caso che la Grecia fallisca, resti comunque nell’euro. Nel frattempo le agenzie di rating S&P hanno declassato i titoli già...
da Alberto Micalizzi | Mar 5, 2015 | Economia e Politica
Dalla seconda guerra mondiale, Italia esce sconfitta ma non saranno quelle macerie a fermarla, è ancora ferita quando inizia a scrivere la sua Costituzione, ma ha una visione straordinaria, vuole un sistema economico in funzione dell’uomo e la società, non...
da Alberto Micalizzi | Feb 17, 2015 | Europa e Trattati, Strategia politica
Sembrerà un paradosso, ma allo stato attuale con questa moneta chiunque -da un politico ad un tecnico- armato anche delle migliori intenzioni, non può far di meglio e lungi da me con questa affermazione prendere le difese di Draghi, ma bisogna prenderne atto che con...
da Alberto Micalizzi | Dic 6, 2013 | Economia e Politica
Le autorità europee hanno deciso una prima sanzione di circa € 1,7 miliardi per sei banche ritenute responsabili di aver manipolato il tasso interbancario LIBOR. Le banche sono Crédit Agricole, Société Générale, Deutsche Bank, Hsbc, Rbs e JP Morgan La vicenda è...
Commenti recenti